Ogni volta che inizio a parlare con qualche persona che lavora in azienda, tra le prime frasi che sento c’è una preoccupazione sul tempo: “non c’è tempo per fare ciò che dici”, “non ho tempo per pensare” (si, giuro!), “qui da noi il tempo è per produrre, non per ragionare”.
Con il tempo (!!!) mi sono abituata a queste affermazioni, nel senso che non mi stupisco più; però ogni mia attività, sia di formazione sia di consulenza, parte da qualche riflessione sul tempo: “se non ci riprendiamo il tempo per pensare, come faremo a cambiare?”, “che cosa è per noi il tempo?”, “dove impieghiamo il nostro tempo?”.
Questo link per trovare qualche slides che uso quando parlo di gestione del tempo:
Gestione tempo