Non fate i dinosauri! Incontri gratuiti sulle leve del cambiamento.

Ci sono due modi per affrontare il cambiamento:
• essere reattivi, cioè agendo solo quando si è costretti, spesso troppo tardi;
• essere proattivi, ossia anticipandolo e cercando di essere almeno al passo, meglio un passo avanti.
In realtà, c’è un’altra possibilità: ignorare il cambiamento e sperare che passi.
Questo è quanto hanno fatto i dinosauri, i dodo e molte aziende che non hanno colto in tempo i segnali che indicavano le nuove tendenze dei mercati.
Ed è per non fare come i dinosauri che abbiamo pensato di continuare il percorso avviato in ottobre sul valore delle differenze, per ragionare sulle leve del cambiamento, sia a livello personale sia organizzativo.
Questo ciclo di tre incontri vedrà protagonisti i partecipanti, professional in area HR o AFC, in un confronto aperto con i conduttori, consulenti in ambito organizzativo e direzionale (parlerete più voi che noi;)
Il programma:
- 25 gennaio Non fate i dinosauri: anticipare il cambiamento
- 8 marzo Effetto rana bollita: sviluppare le strategie per cambiare
- 12 aprile Sulla schiena del buratello: governare il cambiamento organizzativo

Gli incontri, gratuiti, si terranno a Rimini, presso Assoform Rimini, via IV Novembre, 37, dalle 18:00 alle 19:30. I posti sono limitati; per l’iscrizione basta una mail a anna@annaritagelasio.it. o info@personesistemi.it, in cui preciserete a quali incontri parteciperete (noi consigliamo tutti e tre!)
Attendiamo le vostre mail.
Anna, Ivan, Lia, Pellegrino e Simone

Questa voce è stata pubblicata in Organizzazione, Risorse umane, Sviluppo personale. Contrassegna il permalink.

I commenti sono chiusi.